Creare una parte di insieme più grande, combinare l’arte con il gioco, la partecipazione e la sostenibilità.
Vinavil ha collaborato con l’associazione Arzy Ca’ di Treviso in occasione dei #700annidiDante. L’obiettivo è stato quello di rendere omaggio alla memoria del Sommo Poeta con il linguaggio della creatività: il pensare e il fare insieme in una visione di futuro costruita sulla consapevolezza delle azioni di tutti i giorni.
Sottraendo al cestino dei rifiuti diversi materiali di uso comune, sono stati realizzati 2 eco-mosaici. Avanzi di stoffa, carte e cartoni, plastiche morbide, vecchi bottoni, tappi, nastrini e persino vecchi auricolari non più utilizzabili sono stati frantumati in pezzettini di 6 colori: verde, giallo, blu, rosso, bianco e nero. Questi piccoli pezzettini sono stati poi incollati con il nostro
VINAVIL SPECIALE SCUOLA su diverse tessere, seguendo la guida cromatica ottenuta dall’elaborazione di una foto originale in uno speciale software grafico. L’evento conclusivo di questo bel progetto ha avuto luogo sabato 9 ottobre a Treviso, con la partecipazione del Comune di Treviso e di altre aziende partner. Bambini e passanti hanno lavorato insieme e assistito in diretta alla creazione del 2° eco-mosaico. Mettendo insieme 48 tessere colorate su una struttura portante di 1,7m x 1,7m, si è ricomposta la fotografia originale del Ponte Dante di Treviso, “dove Sile e Cagnan s’accompagna” (Divina Commedia, canto IX del Paradiso). La giustapposizione del colori, fra le migliaia di tessere del mosaico, ha creato un effetto di fusione cromatica che restituisce all’osservatore l’immagine di un tutto organico.
Vinavil, sensibile al riciclo dei materiali ed attenta alle politiche di sostenibilità ambientale, è stata onorata di aver contribuito a questa opera culturale condivisa.