CONGRESSO AVISA - RISULTATI

9 luglio 2024

Il 28 maggio 2024, presso Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA a Pescantina, Verona, si è tenuto il convegno intitolato “Sostenibilità e Debonding: nuove sfide per l’industria degli adesivi per legno e arredamento “. L’evento, organizzato da Federchimica-Avisa, è stato un’importante occasione di confronto su due temi cruciali per il settore: la sostenibilità e il debonding.

Durante il convegno, produttori di adesivi per legno e arredamento, produttori di materiali decorativi, di supporti, di mobili, oltre ad accademici e ricercatori, hanno discusso sulle sfide e opportunità legate a queste tematiche. L’incontro ha promosso soluzioni innovative e sostenibili che possono migliorare l’impatto ambientale dell’industria.

Numerosi sono stati gli interventi dei vari attori della filiera che, nonostante il periodo di crisi di mercato e forte abbassamento di volumi di vendita, stanno lavorando arduamente e investendo sulla sostenibilità. Di particolare interesse la relazione degli speaker esteri, tra cui IKEA e Fraunhofer institute, che hanno offerto ulteriori spunti di innovazione sull'argomento.

Gli 80 iscritti al convegno, oltre ad assistere alle relazioni, hanno potuto approfondire tematiche specifiche durante il dibattito coordinato da Fabio Chiozza, Vinavil e Coordinatore del settore adesivi per legno e arredamento di Federchimica AVISA.

Prezioso anche il contributo di Claudia Raucci, Vinavil, sulle tematiche relative alla visione di sostenibilità dell’azienda con particolare riferimento ad approcci pratici di misurazione della sostenibilità ed esempi concreti utili all’utilizzatore della gamma prodotti offerta.

La sede dell’incontro, prestigiosa e accogliente, ha favorito e stimolato lo scambio di informazioni e il colloquio informale tra i vari attori della filiera e gli esperti intervenuti, in un clima di estrema familiarità e professionalità.